Maschere Carnevale italiane da stampare

Maschere Carnevale italiane da stampare

maschere carnevale italiane

Maschere regionali italiane a colori da stampare

Mmaschere tradizionali italiane di Carnevale, raffiguranti alcuni dei personaggi più iconici della commedia dell’arte. Le figure sono disegnate a colori e rappresentano vari costumi tipici, ognuno con dettagli distintivi che richiamano la loro origine e carattere.

Tra le maschere presenti si possono riconoscere:

  • Arlecchino, con il suo abito colorato a rombi multicolori e la tipica posa giocosa.
  • Pulcinella, vestito di bianco con un cappello a punta e una postura buffa.
  • Balanzone, con il suo abito scuro da dottore e un’aria autorevole.
  • Colombina, astuta e vivace con un vestito elegante.
  • Pantalone, il mercante veneziano con la lunga barba e l’abbigliamento rosso e nero.
  • Brighella, con il suo costume verde e bianco da servo furbo.
  • Gianduja, il personaggio piemontese con il cappello a tricorno e la giacca marrone.
  • Stenterello, maschera tradizionale del Carnevale fiorentino. Carattere arguto, ironico e chiacchierone, sempre pronto a prendere in giro i potenti con battute sagaci.

Queste maschere sono simboli della cultura italiana e vengono ancora oggi utilizzate durante il Carnevale, nelle rappresentazioni teatrali e nelle rievocazioni storiche. L’immagine è ideale per essere usata a scopo educativo o per attività artistiche legate alle tradizioni carnevalesche.

Colombina – Maschera veneziana

Arlecchino – Maschera bergamasca

Pulcinella – Maschera di Napoli

Balanzone – Maschera di Bologna

Pantalone – Maschera di Venezia

Meneghino – Maschera popolare milanese

Stenterello – Maschera tradizionale di Firenze

Gianduja – Maschera popolare di Torino

Brighella – Maschera popolare bergamasca


Categorie

Categorie