Scopriamo il Ritratto Cubista!
Il ritratto cubista è un modo divertente e creativo per rappresentare il volto umano in maniera diversa dal solito! In questa attività pensata per i bambini della scuola primaria, i visi vengono scomposti in forme geometriche come triangoli, cerchi e rettangoli. I lineamenti sono disegnati da punti di vista diversi, come se l’occhio vedesse il naso di lato e la bocca di fronte… tutto nello stesso momento!
Questa tecnica si ispira agli artisti cubisti, come Pablo Picasso, che volevano mostrare il mondo in modo originale, giocando con prospettive e linee.
Colorare o creare un ritratto cubista stimola la fantasia, la capacità di osservazione e l’espressione personale. Non ci sono regole rigide: ogni volto è unico e pieno di carattere!
È un’attività perfetta per sperimentare con i colori, inventare nuovi stili e scoprire l’arte in modo giocoso e coinvolgente.
Ecco alcuni esempi di ritratti cubisti da colorare:
Novità: Libro "Estate Da Colorare"
Scopri il libro del momento: Estate da Colorare!Divertente e rilassante pensato per tutte le età
